Paura tra reale e immaginario

Paura tra reale e immaginario

Paura di oggetti o paura di eventi? La paura è una delle emozioni primarie utile a proteggere l’uomo dal pericolo. Quando si ha paura, infatti, il nostro corpo è direttamente coinvolto a livello fisiologico e a livello emotivo e ci comunica questo stato attraverso l’arousal: tremore, bocca secca, aumento della respirazione e della frequenza cardiaca. …

La Metafora tra evocazione e organizzazione

La Metafora tra evocazione e organizzazione

Il linguaggio evocativo Il linguaggio metaforico appartiene al tipo di linguaggio detto “evocativo”, ossia un linguaggio che “evoca” immagini e simboli per chiarificare dei concetti. Un linguaggio di tipo figurato, che utilizza le figure retoriche (come la metafora anche la parabola, l’ironia, allegoria). Con gli studi di Lakoff la metafora acquisisce una valenza cognitiva, Lakoff …

Futuro-Presente: epistemologia e Terapia centrata sulla soluzione

Futuro-Presente: epistemologia e Terapia centrata sulla soluzione

Volendo inquadrare il contesto di pensiero entro cui si sviluppa la terapia centrata sulla soluzione, si deve far riferimento agli asssunti dell’epistemologia costruttivista, sin dagli ultimi anni Settanta del Novecento. Varela e Marturana (Marturana,Varela, 1985), nel teorizzare i sistemi autopoietici ponevano le basi per un cambio di mindset relativo all’osservazione dei sistemi complessi. Il sistema …