Costruire risorse nella depressione: l’approccio pratico della Terapia Breve Centrata sulla Soluzione

Costruire risorse nella depressione: l’approccio pratico della Terapia Breve Centrata sulla Soluzione

La depressione è un disturbo dell’umore che può avere un impatto significativo sulla qualità della vita delle persone. Mentre le terapie tradizionali si concentrano spesso sulle cause del problema, la Terapia Breve Centrata sulla Soluzione (TBCS) adotta un approccio diverso: focalizza l’attenzione sulle soluzioni e sulle risorse che il paziente già possiede. L’importanza delle risorse …

Interventi strategici per la gestione del Disturbo Ossessivo Compulsivo

Interventi strategici per la gestione del Disturbo Ossessivo Compulsivo

Ti capita mai di perderti in qualche pensiero intrusivo o di attuare dei comportamenti che descrivi come ripetitivi? Il fatto che ti succeda, non significa necessariamente che tu abbia un DOC. In questo articolo ti illustrerò come funziona il Disturbo Ossessivo Compulsivo e come la Terapia Strategica aiuta a gestirlo. Il Disturbo Ossessivo Compulsivo è …

Dal problema alla soluzione: strategie brevi per il superamento della fobia sociale

Dal problema alla soluzione: strategie brevi per il superamento della fobia sociale

La fobia sociale riguarda quella sensazione d’intensa ansia e di persistente disagio che la persona sperimenta in situazioni in cui si trova al centro dell’attenzione o a contatto con gli altri. Tale sensazione è dovuta all’erronea convinzione di essere costantemente sotto il giudizio altrui e dal timore di essere rifiutato e percepito come ridicolo, inadatto, …

La Terapia a Seduta Singola nel trattamento dei disturbi d’ansia

La Terapia a Seduta Singola nel trattamento dei disturbi d’ansia

I disturbi d’ansia sono tra i problemi psicologici più comuni, e possono avere un impatto profondo sulla qualità della vita di chi ne soffre. Anche se esistono trattamenti decisamente efficaci, molte persone non si rivolgono a un professionista. Spesso il motivo è legato a barriere economiche, alla vergogna o alla convinzione che affrontare l’ansia richiederà …

I Feedback nella Terapia Breve: strumenti per l’allineamento ed il cambiamento

I Feedback nella Terapia Breve: strumenti per l’allineamento ed il cambiamento

Il termine feedback indica uno scambio di informazioni che permette a una persona o a un sistema di valutare il proprio operato rispetto a un obiettivo. In ambito terapeutico, il feedback diventa uno strumento di comunicazione fondamentale, grazie al quale il terapeuta e il paziente possono monitorare costantemente i progressi, identificare eventuali criticità e ottimizzare …

Viola e la bicicletta: un caso clinico di Terapia a Seduta Singola

Viola e la bicicletta: un caso clinico di Terapia a Seduta Singola

(Nota: nel rispetto della privacy la narrazione riportata attinge a un insieme di casi simili di persone diverse, utili alla descrizione dei principi pratici e teorici riportati, e rinarrati per scopi esemplificativi come un’unica storia). “Non appena avessi ottenuto in lui un minimo cambiamento, avrei aperto la strada per un cambiamento più grande” M. H. …

Futuro desiderato nella terapia breve centrata sulla soluzione

Futuro desiderato nella terapia breve centrata sulla soluzione

Il concetto di Futuro Desiderato nella Terapia Breve Centrata sulla Soluzione si propone di creare una visione positiva e realistica del futuro, in cui il “problema” del cliente-paziente è risolto o gestito in maniera soddisfacente. La Terapia Breve Centrata sulla Soluzione si concentra meno sull’analisi dettagliata del problema e più su quello che la persona …

La Terapia a Seduta Singola (TSS) a scuola

La Terapia a Seduta Singola (TSS) a scuola

La Terapia a Seduta Singola è un metodo terapeutico che si fonda sul principio che ogni incontro è un’opportunità unica per promuovere un cambiamento significativo. Questo approccio implica che sia possibile raggiungere l’obiettivo prefissato anche in una sola seduta. Non significa che il percorso terapeutico debba necessariamente esaurirsi in una sola sessione, ma piuttosto che …

La terapia strategica per la depressione

La terapia strategica per la depressione

Dagli ultimi dati raccolti dall’Istituto Superiore di Sanità nel biennio 2021-2022, emerge che in Italia circa il 6% della popolazione adulta riferisce sintomi depressivi, sintomi che diventano più frequenti con l’aumentare dell’età e tra chi vive in condizioni di svantaggio socioeconomico. Tra gli over 65, i sintomi depressivi raggiungono addirittura il 14% dopo gli 85 …

Quando il Problema è il Passato: Come Interviene la Terapia Breve

Quando il Problema è il Passato: Come Interviene la Terapia Breve

La Relazione tra Passato e Presente Il nostro passato ci influenza in tanti modi, insinuandosi, con ricadute a cascata, sul nostro comportamento, sulle nostre relazioni e sul nostro benessere emotivo. Alcune delle nostre esperienze, infatti, modellano le nostre vite tanto da farci sentire intrappolati, incerti dinanzi a un bivio, o tanto da generare emozioni difficili …

Come utilizzare le risorse del cliente nella terapia a seduta singola

Come utilizzare le risorse del cliente nella terapia a seduta singola

Al centro le risorse della persona Nella terapia a seduta singola si raggiunge l’obiettivo terapeutico sfruttando le risorse del paziente. Infatti “piuttosto che rielaborare il punto di vista soggettivo del cliente all’interno della teoria formale del terapeuta, integriamo qualunque teoria che possa adattarsi alle sue credenze personali, privilegiando così le percezioni del cliente nel selezionare …

Scopri Terapiebrevi.it!
La piattaforma di videocorsi dell’Italian Center for Single Session Therapy

Dopo anni di formazione in aula e online abbiamo lavorato per rendere i nostri corsi e workshop accessibili a tutti i professionisti che vogliono rendere il loro lavoro più efficace ed efficiente, ovunque si trovino, in qualsiasi momento, senza rinunciare alla principale caratteristica delle nostre formazioni: pratica, pratica, pratica.

Acquista il nostro primo videocorso, Terapia a Seduta Singola, che rappresenta l’eccellenza dell’Italian Center for Single Session Therapy.

Clicca qui per saperne di più: terapiebrevi.it