CORSO DI FORMAZIONE IN TERAPIE BREVI

Come è possibile aiutare i pazienti in tempi brevi?

Come puoi raggiungere chi cerca una terapia pratica ed efficace, che risolva direttamente il problema per cui cerca uno psicologo?

Forti della nostra esperienza nelle Terapie Brevi, abbiamo deciso di aprire dei Corsi di Formazione in Terapia Breve per psicologi e psicologhe.
Iscriviti subito ai nostri corsi attraverso il modulo qui accanto

LE TERAPIE BREVI

Le Terapie Brevi sono una realtà esistente da quasi un secolo.

Nate inizialmente per affrontare disturbi gravi e invalidanti, si sono estese poi a tutti i setting e a tutte le problematiche e disturbi, individuali e relazionali (per una panoramica storica e pratica sulle Terapie Brevi scarica il nostro ebook).

Sono pratiche evidence-based, adatte per qualunque disturbo o problema e per qualunque setting, fortemente capaci di rispondere alle esigenze moderne (Hoyt, 2009).

IL NOSTRO CENTRO

Abbiamo iniziato a studiare le Terapie Brevi fin da vent’anni fa, fino ad arrivare alla costituzione dell’Italian Center for Brief & Single Session Therapy, centro di ricerca, formazione e pratica nelle Terapie Brevi.

Oggi scriviamo libri e articoli sull’argomento; teniamo corsi, conferenze e relazioni internazionali; siamo rappresentanti italiani della Terapia a Seduta Singola; e abbiamo aperto la prima Scuola di Specializzazione in Psicoterapie Brevi Sistemico-Strategiche.

PERCHÉ È IMPORTANTE FORMARSI IN TERAPIA BREVE

Oggi ci sono almeno 3 motivi per formarti in Terapia Breve:

1

Le persone vogliono stare bene in tempi brevi: la richiesta di servizi di salute mentale e di consulenza psicologica non è in diminuzione, anzi! Però servono strumenti validati ed efficienti, poiché la persona vuole risolvere i propri problemi in modo efficace e in poco tempo.

2

Devi saper rispondere ai tempi moderni: in una società complessa devi avere modelli che ti permettano di differenziarti concretamente dagli altri, dando risposte chiare ed operative, e consentendoti di rispondere pragmaticamente alle esigenze delle persone.

3

Funzionano! Decenni di ricerche, pratiche e meta-analisi nelle diverse Terapie Brevi hanno dimostrato la loro efficacia ed efficienza: non sono assolutamente interventi “superficiali” o adatti solo per “problemi minori”, e anzi spesso si rivelano migliori di approcci più tradizionali.

I 4 MODELLI DI TERAPIA BREVE

Già nella nostra Scuola di Specializzazione insegniamo approfonditamente 4 modelli di Terapia Breve.
Oggi abbiamo aperto un Corso pratico rivolto agli esterni, in cui apprendere le pratiche di questi modelli.

Terapia Seduta Singola

Di cui siamo i rappresentati italiani. È un metodo che puoi utilizzare da solo o come integrazione di altri approcci. Ti consente di trarre il massimo da ogni singolo incontro, che spesso è anche l'unico (Cannistrà & Piccirilli, 2018). Ti permette inoltre di fornire servizi walk-in, cioè senza appuntamento: una "terapia al bisogno" altamente funzionale.
TSS

Terapia Breve Centrata sulla Soluzione

Siamo l'unica Scuola in Italia a formare in questo approccio in modo completo e con un metodo preciso. È la Terapia Breve più studiata e pratica al mondo (Macdonald, 2018), con una durata media di 3-5 sedute, che permette alla persona di identificare e applicare le proprie soluzioni, anche per problemi complessi.
TBCS

Terapia Strategica

Nata a Palo Alto ed evoluta da Giorgio Nardone, è un approccio che utilizza sofisticate tecniche paradossali ed efficaci stratagemmi comunicativi, per aggirare le resistenze più critiche e sbloccare le situazioni d'impasse (Watzlawick et al, 1974; Nardone et al, 2018).
TS

Terapia Strategica Familiare

Elaborata da Jay Haley (2002), permette di avere una completa formazione nel lavoro con coppie, famiglie, genitori, diadi e triadi, aumentando i setting di competenza della persona con approccio di problem-solving semplice e pragmatico.
TSF

Il metodo seguito è un “approccio multiteorico” (Hoyt, 2009): si tratta di apprendere differenti modelli terapeutici, pur accomunati da un terreno epistemologico comune. Il risultato è che il professionista è capace di spostarsi da un modello all’altro a seconda delle caratteristiche uniche della persona e del problema, avendo così gli strumenti per rispondere più efficacemente a un’ampia classe di situazioni.

IL CORSO DI FORMAZIONE IN TERAPIE BREVI

Basandoci sui feedback dei nostri studenti, abbiamo strutturato un corso pratico, unico nella sua forma. Ti permette di apprendere 4 diversi modelli, così da poter utilizzare quello più appropriato per la persona e il problema con cui stai lavorando.

Il corso prevede infatti 2 modalità di frequenza:

  • Base (4 weekend): aperto a psicologi e psicoterapeuti, ti permette di apprendere la pratica base di tutti e 4 i modelli. Attenzione, pur essendo “base” è completo e altamente pratico: alla fine di ogni weekend saprai applicare il singolo modello studiato e alla fine del corso saprai applicare tutti e 4 i modelli.
  • Avanzato (4 + 4 weekend)aperto a psicologi e psicoterapeuti e a chi ha frequentato il corso base, permette di approfondire tecniche e interventi specifici di ciascun modello, pensati per gestire anche le situazioni più complesse.

Puoi decidere se iscriverti al corso Base o a quello Avanzato. Oppure, puoi scegliere di iscriverti solo a uno o ad alcuni dei weekend Base, o solo ad uno o alcuni dei weekend Avanzati. Visita la pagina dei Workshop (clicca qui)!

I posti sono limitati a 10 psicologhe/psicologi per anno.

PRATICA. PRATICA. PRATICA.

Crediamo fortemente nella pratica. Ogni nostro workshop prevede una formazione esperienziale, con diverse esercitazioni e studio di video, audio e testi di casi clinici: potrai così acquisire completamente e concretamente il modello studiato.

Si tratta di un corso fortemente practice-oriented: alla fine di ogni weekend saprai effettivamente come mettere in pratica ogni singolo modello con i tuoi pazienti.

Iscriviti ora: i posti sono strettamente limitati.

Puoi iscriverti a ogni singolo corso oppure all’intero Corso Base o Avanzato.

Ecco le prossime date:

Terapia a Seduta Singola

Il metodo per massimizzare l’efficacia di ogni singola (e spesso unica) seduta

Base: 28-29 Gennaio

Avanzato: 11-12 Febbraio

Terapia Breve Centrata sulla Soluzione

L’approccio di Terapia Breve più studiato al mondo, per aiutare le persone a trovare le proprie soluzioni in tempi brevi

Base: 01-02 Aprile

Avanzato: 22-23 Aprile

Terapia Strategica

Dagli studi della Scuola di Palo Alto sui paradossi e sulla comunicazione, adatto anche a sbloccare anche le situazioni d’impasse

Base: 16-17 Settembre

Avanzato: 07-08 Ottobre

Terapia Strategica Familiare

Per il lavoro strategico con coppie, famiglie, genitori e altre configurazioni sistemiche

Base: 18-19 Novembre

Avanzato: 02-03 Dicembre

Puoi scegliere se iscriverti a uno o più singoli weekend, o all’intero Corso Base e/o Avanzato in Terapie Brevi.

INFORMAZIONI E COSTI

Come detto, i posti sono strettamente limitati: ogni anno apriamo l’iscrizione solo a 10 psicologhe/psicologi.

Base (4 week) Full Price: 1.100€ + IVA
 
Avanzato (8 week) Full Price: 2.150€ + IVA
 

Attenzione: per la prossima edizione sono rimasti solo 2 posti!

I singoli workshop (clicca qui per visitare la pagina) vengono 300€ + IVA.

Potrai inoltre ricevere il rimborso completo della somma versata entro 30 giorni dall’avvio dei corsi.

Entra anche te nella nostra community su FaceBook

Il gruppo per gli Psicologi che vogliono aiutare le persone in tempi brevi
Giorni
Ore
Minuti...all'inizio del prossimo corso

ATTENZIONE

Se sei interessato ai nostri singoli Workshop, per ulteriori info e per iscriverti...
worshop