INOLTRE
MIGLIORARE L’EFFICACIA DELLA PSICOTERAPIA
Grazie all’implementazione delle pratiche del FIT, lo psicologo può ottenere diversi ristulati, tra cui:
1) Ridurre notevolmente i drop out: le interruzioni premature e inaspettate della terapia possono essere ridotte dal 20% al 50% (Miller, Duncan et al., 2006)
2) Identificare e prevenire le situazioni di rischio (Hannan, Lambert et al., 2005)
3) Aumentare l’efficacia generale del terapeuta, a prescindere dai disturbi trattati (Miller, Chow & Hubble, 2020)
FEEDBACK INFORMED TREATMENT PER LIBERI PROFESSIONISTI
L’Italian Center for Single Session Therapy, dopo essersi formato direttamente con gli autori più importanti del campo, porta per la prima volta in Italia la formazione in Feedback Informed Treatment.
Questo workshop, pensato appositamente per psicologhe e psicologi liberi professionisti, è creato per:
a) Apprendere le basi dei Feedback Informed Treatment e di come sia possibile migliorare la propria efficacia
b) Applicare, già in aula, le pratiche di due strumenti veloci (30 secondi) per la raccolta dei feedback: l’Outcome Rating Scale e la Session Rating Scale, in italiano
c) Prevedere le “traiettorie di cambiamento”, cioè i possibili esiti della terapia prevedibili in base alla raccolta dei feedback
d) Iniziare a migliorare effettivamente ed empiricamente il proprio livello di efficacia
RISULTATI DEL WORKSHOP
Il workshop si inserisce negli studi che l’Italian Center sta compiendo negli ultimi anni per aiutare le terapeute e i terapeuti ad essere più efficaci e più efficienti.
La didattica basata sulla pratica che contraddistingue le nostre formazioni viene applicata anche all’interno di questo workshop, alla fine del quale i partecipanti sapranno utilizzare agevolmente i feedback nella propria pratica privata.