Lo studio di centinaia di tecniche di Terapia Breve, e l’analisi approfondita di oltre un centinaio di esse, ha portato a identificare nove categorie o insiemi entro cui rientrano tecniche differenti (Cannistrà, 2019; Cannistra & Hoyt, in preparazione).
Parliamo di fatto di 9 differenti logiche (intese come “le ragioni sottostanti la scelta di una determinata tecnica”), che i più famosi terapeuti brevi seguono per scegliere di adottare, durante il proprio lavoro, una determinata tecnica piuttosto che un’altra.
Il vantaggio di apprendere le 9 Logiche è quello di avere un potente “riduttore di complessità” (Watzlawick, 2007), una cornice concettuale che permette di scegliere e anche di creare la tecnica più adatta per la persona, il problema e la situazione specifica che si sta affrontando in quella seduta.
In questo workshop altamente pratico per la prima volta vengono spiegate approfonditamente le 9 Logiche e si apprenderà in modo esperienziale come integrarle all’interno della propria pratica clinica.
Se disponi di un coupon o di un particolare codice sconto scrivi una mail ainfo@istitutoicnos.it.
Docente
Flavio Cannistrà, psicologo, psicoterapeuta, co-Direttore dell’Istituto ICNOS Scuola di Specializzazione in Psicoterapie Brevi Sistemico-Strategiche, founder dell’Italian Center for Single Session Therapy e rappresentante italiano della Terapia a Seduta Singola.
Formatosi in Italia e all’estero nelle Terapie Brevi, si occupa di studio, ricerca, formazione e pratica delle stesse, partecipando a eventi internazionali e scrivendo testi e articoli sull’argomento.
Orario
Sabato: 9:30-17:30 Domenica: 9:30-16:30
Sede
ONLINE
PREZZI
Full Price: 300€ + iva
I posti sono limitati. Se disponi di un coupon o di un particolare codice sconto scrivi una mail a info@istitutoicnos.it.