DESCRIZIONE
Tra i possibili sviluppi preoccupanti associati alla pandemia
vi è l’osservazione riguardante [un probabile] aumento della disponibilità e del consumo di cocaina crack. L’aumento del consumo di benzodiazepine è stato osservato tra […] gruppi di consumatori di droga per scopi ricreativi.
L’aumento delle segnalazioni di cannabis adulterata con cannabinoidi
sintetici desta preoccupazione.
L’eroina (+17 %) è l’unica droga per la quale è stato registrato un aumento dei quantitativi sequestrati inferiore al 100%.
Queste sono solo alcune sintesi della recente “Relazione europea sulla droga” fatta dall’Osservatorio Europeo delle Droghe e delle Tossicodipendenze. Anche in Italia la situazione è drammatica, trovandosi il nostro Paese tra quelli che “hanno registrato un aumento del numero di decessi per eroina/morfina.
Pensiamo che oggi più che mai lo psicologo libero professionista abbia bisogno di sapere concretamente come lavorare con le dipendenze da sostanze.