Le 4 componenti dell’alleanza terapeutica

Le 4 componenti dell’alleanza terapeutica

Numerose ricerche ci dicono che l’alleanza terapeutica: – dà un contributo sostanziale al successo terapeutico, a prescindere dall’approccio e vale da 5 a 9 volte più del modello/tecnica utilizzati; – assieme al livello di funzionamento del cliente alla presa in carico, è il miglior predittore dei risultati del trattamento ed è più altamente correlata al …

Feedback Informed Treatment (FIT): uno strumento per costruire e mantenere l’alleanza terapeutica e migliorare l’esito della psicoterapia

Feedback Informed Treatment (FIT): uno strumento per costruire e mantenere l’alleanza terapeutica e migliorare l’esito della psicoterapia

Come nasce il Feedback Informed Treatment (FIT)? Per molti anni, i ricercatori dell’efficacia psicoterapeutica hanno posto quella che sembrava essere una domanda ovvia e importante: “Quale approccio teorico di trattamento funziona meglio?” Tuttavia, i ricercatori hanno costantemente trovato che i risultati dei clienti spesso hanno poco a che fare con l’approccio di trattamento che un …

“Ogni volta che penso di dover iniziare a scrivere la tesi mi sento male” – Un caso di Terapia a Seduta Singola

“Ogni volta che penso di dover iniziare a scrivere la tesi mi sento male” – Un caso di Terapia a Seduta Singola

[Il caso clinico in questione NON è reale. Si tratta di un esempio che prende spunto da più situazioni modificate e rese irriconoscibili] Introduzione al caso Federica (nome di fantasia) mi contatta telefonicamente per prendere un appuntamento online. Al telefono mi racconta che ha terminato gli esami dell’università e che le manca l’ultimo step della …

Le 9 logiche in Terapia Breve

Le 9 logiche in Terapia Breve

Secondo Nardone e Balbi (2008) esistono 3 tipi di logiche alla base dei problemi e delle loro soluzioni: logica del paradosso logica della contraddizione logica della credenza. Ogni problema, quindi, potrebbe essere considerato da una di queste tre logiche e la soluzione, di conseguenza, adattarsi alla stessa logica del problema. Un altro punto di vista …

La Terapia Breve Centrata sulla Soluzione nel lavoro con la coppia

La Terapia Breve Centrata sulla Soluzione nel lavoro con la coppia

Nella Terapia Breve Centrata sulla Soluzione rivolta alla coppia, ci sono diversi modi per gestire la conversazione terapeutica, ma il modo più semplice di affrontare questo lavoro è quello di trattare la coppia come se fossero due sedute separate, ma incrociate, in presenza dell’altro partner. Riprendiamo la “struttura” di una terapia breve centrata sulla soluzione …

Le 9 logiche in Terapia Breve

Le 9 logiche in Terapia Breve

Lo studio di centinaia di tecniche di Terapia Breve, e l’analisi approfondita di oltre un centinaio di esse, ha portato a identificare nove categorie o insiemi entro cui rientrano tecniche differenti (Cannistrà, 2019; Cannistra & Hoyt). Parliamo di fatto di 9 differenti logiche (intese come “le ragioni sottostanti la scelta di una determinata tecnica”), che …

Partecipa al 4° Simposio Internazionale di Terapia a Seduta Singola

Roma 10-11-12 Nov 2023