La Terapia a Seduta Singola nel trattamento dei disturbi d’ansia

La Terapia a Seduta Singola nel trattamento dei disturbi d’ansia

I disturbi d’ansia sono tra i problemi psicologici più comuni, e possono avere un impatto profondo sulla qualità della vita di chi ne soffre. Anche se esistono trattamenti decisamente efficaci, molte persone non si rivolgono a un professionista. Spesso il motivo è legato a barriere economiche, alla vergogna o alla convinzione che affrontare l’ansia richiederà …

Viola e la bicicletta: un caso clinico di Terapia a Seduta Singola

Viola e la bicicletta: un caso clinico di Terapia a Seduta Singola

(Nota: nel rispetto della privacy la narrazione riportata attinge a un insieme di casi simili di persone diverse, utili alla descrizione dei principi pratici e teorici riportati, e rinarrati per scopi esemplificativi come un’unica storia). “Non appena avessi ottenuto in lui un minimo cambiamento, avrei aperto la strada per un cambiamento più grande” M. H. …

La Terapia a Seduta Singola (TSS) a scuola

La Terapia a Seduta Singola (TSS) a scuola

La Terapia a Seduta Singola è un metodo terapeutico che si fonda sul principio che ogni incontro è un’opportunità unica per promuovere un cambiamento significativo. Questo approccio implica che sia possibile raggiungere l’obiettivo prefissato anche in una sola seduta. Non significa che il percorso terapeutico debba necessariamente esaurirsi in una sola sessione, ma piuttosto che …

Come utilizzare le risorse del cliente nella terapia a seduta singola

Come utilizzare le risorse del cliente nella terapia a seduta singola

Al centro le risorse della persona Nella terapia a seduta singola si raggiunge l’obiettivo terapeutico sfruttando le risorse del paziente. Infatti “piuttosto che rielaborare il punto di vista soggettivo del cliente all’interno della teoria formale del terapeuta, integriamo qualunque teoria che possa adattarsi alle sue credenze personali, privilegiando così le percezioni del cliente nel selezionare …

La Terapia a Seduta Singola nei contesti aziendali

La Terapia a Seduta Singola nei contesti aziendali

I cambiamenti socio-culturali che influenzano attualmente il mercato del lavoro e il benessere in azienda, non sono trascurabili. Lo psicologo in azienda si rivela sempre più un investimento preventivo e una tutela necessaria per il benessere dei dipendenti. Le problematiche di stress, ansia e disallineamento tra aspettative personali e professionali sono sempre più frequenti e …

La Terapia a Seduta Singola per le famiglie che affrontano la disabilità

La Terapia a Seduta Singola per le famiglie che affrontano la disabilità

Obiettivo dell’articolo è quello di individuare un possibile utilizzo della Terapia a Seduta Singola nell’ambito della disabilità, in modo particolare nel lavoro con le famiglie. La condizione di disabilità, che si tratti di un evento presente fin dalla nascita o intervenuto in seguito a un trauma, che riguardi un singolo membro o più membri della …

Massimizza l’Efficienza del Colloquio di Lavoro con la One Session: Un Approccio Rivoluzionario per i Recruiter

Massimizza l’Efficienza del Colloquio di Lavoro con la One Session: Un Approccio Rivoluzionario per i Recruiter

Nei colloqui di lavoro, cruciali per l’inserimento del personale, i recruiter cercano costantemente modalità innovative per migliorare l’efficacia del processo. In questo contesto, spicca l’adozione della “One Session”, un approccio che si discosta dai test tradizionali. Mentre i test potrebbero limitarsi a esaminare superficialmente il candidato, la One Session si concentra sul comprendere a pieno …

La Terapia a seduta singola per la ricerca del lavoro

La Terapia a seduta singola per la ricerca del lavoro

La ricerca di lavoro rappresenta un obiettivo senza dubbio sfidante, il cui raggiungimento necessita di un forte mix tra motivazione, forza di volontà, autodeterminazione e, soprattutto, la capacità di gestire in maniera efficace un piano d’azione chiaro e allo stesso tempo flessibile. La ricerca del lavoro come momento critico Ricercare un lavoro può essere un …

L’importanza del mindset a Seduta Singola  (anche se sarà necessaria più di una seduta!)

L’importanza del mindset a Seduta Singola (anche se sarà necessaria più di una seduta!)

Quando si parla di terapia a seduta singola, è necessario chiarire innanzitutto un aspetto fondamentale, onde evitare facili fraintendimenti ed equivoci. La terapia a seduta singola non è stata concepita per far sì che, necessariamente, la persona riesca a risolvere il problema che porta, l’obiettivo che si prefigge di raggiungere, nell’ambito di quell’unica seduta. Non …

Stabilire l’obiettivo nella Terapia a Seduta Singola

Stabilire l’obiettivo nella Terapia a Seduta Singola

A determinare il successo di una seduta singola, la focalizzazione gioca un ruolo fondamentale. Il terapeuta deve lavorare insieme alla persona alla definizione in termini operativi, concreti e precisi, non solo del problema, ma anche dell’obiettivo da raggiungere in quella singola seduta. Nel contesto della Terapia a Seduta Singola (TSS), l’obiettivo si riferisce a ciò …

Scopri Terapiebrevi.it!
La piattaforma di videocorsi dell’Italian Center for Single Session Therapy

Dopo anni di formazione in aula e online abbiamo lavorato per rendere i nostri corsi e workshop accessibili a tutti i professionisti che vogliono rendere il loro lavoro più efficace ed efficiente, ovunque si trovino, in qualsiasi momento, senza rinunciare alla principale caratteristica delle nostre formazioni: pratica, pratica, pratica.

Acquista il nostro primo videocorso, Terapia a Seduta Singola, che rappresenta l’eccellenza dell’Italian Center for Single Session Therapy.

Clicca qui per saperne di più: terapiebrevi.it