“Mi riempio perché mi sento vuota”: Un caso di bulimia nervosa trattato con la Terapia Breve Strategica

“Mi riempio perché mi sento vuota”: Un caso di bulimia nervosa trattato con la Terapia Breve Strategica

Dati anagrafici: C. è una giovane donna di 30 anni, infermiera. Decide di intraprendere una terapia perché da un pò di tempo (quasi un annetto) tutti i giorni mangia più del necessario: soprattutto la sera, si concede un pacchetto di patatine o di biscotti che finisce senza riuscire a fermarsi. Primo colloquio Nel nostro primo …

Il Linguaggio nelle Prescrizioni Comportamentali

Il Linguaggio nelle Prescrizioni Comportamentali

Il linguaggio del cambiamento Questo articolo si focalizza sull’importanza del linguaggio della psicoterapia per l’utilizzo delle prescrizioni comportamentali. Non il linguaggio come semplice mezzo di espressione, bensì il linguaggio come arte di persuasione. Esistono due realtà: quella oggettiva, esterna, e l’altra che è il risultato delle nostre opinioni sul mondo. La loro sintesi determina convinzioni, …

L’intervento Sistemico-Strategico nella famiglia

L’intervento Sistemico-Strategico nella famiglia

Una piccola introduzione L’interesse per la famiglia inizia ad emergere negli Stati Uniti negli anni ‘50, investendo diversi ambiti scientifici (psicologico, psicoterapeutico, sociologico e demografico). In quel periodo, la spinta a occuparsi della famiglia come soggetto sociale nasceva da molteplici esigenze sia di tipo scientifico, che socio culturale. In ambito scientifico, si cominciava a riscontrare l’esigenza …