La terapia Strategica con i Disturbi Alimentari

La terapia Strategica con i Disturbi Alimentari

Quando parliamo di disturbi alimentari, facciamo riferimento ad alterazioni delle abitudini alimentari caratterizzati  da un’eccessiva preoccupazione riguardo la propria immagine, in particolare al peso e alle forme del corpo. I quattro disturbi più frequenti e conosciuti in psicologia sono: L’Anoressia caratterizzata da un calo significativo del proprio peso corporeo, paura di ingrassare, ricorso a metodi …

Non voglio andare a scuola: capricci o fobia?

Non voglio andare a scuola: capricci o fobia?

Ci sono bambini che lamentano dolori, febbre, nausea e dichiarano di non poter/ essere in grado di andare a scuola. Succede. Capita che i genitori debbano assistere a manifestazioni di questo tipo, seguite da ferrei pretesti per marinare la scuola. Finché si tratta di una tantum va tutto bene, ma quando la scusa si rincorre …

Le prescrizioni in Terapia Breve

Le prescrizioni in Terapia Breve

Problemi e soluzioni Le prescrizioni in terapia Breve sono utilizzate per indurre il cambiamento nella persona. La terapia Breve non rivolge la sua attenzione alla ricerca delle cause profonde di un problema; al contrario cerca di capire come funziona quel problema per individuare i comportamenti ridondanti che lo mantengono in vita. L’obiettivo è individuare quindi …

“La formazione non finisce mai” diceva qualcuno: ecco gli eventi del 2021

“La formazione non finisce mai” diceva qualcuno: ecco gli eventi del 2021

Per gli psicologi mai parole furono più vere dal momento che, finita l’università, non termina lo studio: al contrario, con l’esperienza si comprende quanto poco si sappia rispetto all’infinita mole di informazioni e cambiamenti caratteristici della nostra professione. Per questo motivo, bisogna rimboccarsi le maniche e l’Istituto ICNOS non è da meno!   WORKSHOP DI …

Il setting in Terapia Breve: è davvero così importante?

Il setting in Terapia Breve: è davvero così importante?

Il setting è lo scenario all’interno del quale si svolge la terapia. E’ definito come “l’insieme degli elementi, precostituiti dal terapeuta in base al proprio orientamento, che contribuiscono alla strutturazione di una relazione di tipo terapeutico, del processo a cui tale relazione dà vita e, quindi, alle regole che la rendono possibile, la definiscono e …

Partecipa al 4° Simposio Internazionale di Terapia a Seduta Singola

Roma 10-11-12 Nov 2023