Intervenire ogni volta come se fosse la prima: come usare le Terapie Brevi nel lavoro indiretto con i genitori

Intervenire ogni volta come se fosse la prima: come usare le Terapie Brevi nel lavoro indiretto con i genitori

Un lavoro indiretto con i genitori Secondo l’approccio delle terapie brevi è preferibile lavorare con i genitori nell’ottica di un effetto benefico a cascata rispetto alla problematica che sta vivendo il figlio. I risvolti positivi di questo tipo di intervento sono a favore del figlio, bambino o adolescente, poiché evita in questo modo un probabile …

La Terapia a Seduta Singola nelle Scuole

La Terapia a Seduta Singola nelle Scuole

La Terapia a Seduta Singola può fare la differenza nelle scuole? È efficace con bambini e adolescenti? L’articolo di oggi darà la risposta a queste domande. Lo psicologo nelle scuole Lo psicologo che lavora nelle scuole accoglie un’utenza molto ampia attraverso diversi interventi. Può svolgere attività di prevenzione o di promozione del benessere attraverso incontri …

La Terapia Sistemico-Strategica per l’età evolutiva

La Terapia Sistemico-Strategica per l’età evolutiva

Il lavoro terapeutico con bambini e adolescenti rappresenta una sfida per molti psicologi poiché, com’è noto, rappresentano fasi evolutive estremamente significative per la vita di ogni individuo. Tanto l’infanzia quanto l’adolescenza, infatti, si configurano come un’età ricca di contraddizioni, un’età di transizione in cui si è impegnati a costruire, prima, e consolidare, poi, l’immagine di …

Partecipa al 4° Simposio Internazionale di Terapia a Seduta Singola

Roma 10-11-12 Nov 2023