Trasformare la crisi in crescita: la storia di Linda

Trasformare la crisi in crescita: la storia di Linda

Linda aveva sempre vissuto la sua vita con dedizione e impegno. A 35 anni, insegnante di scuola elementare, si trovava però in un momento difficile. Da qualche settimana, qualcosa dentro di lei sembrava essersi spento. Si sentiva vuota, distante da tutto, come se la vita le scivolasse addosso senza lasciarle alcuna emozione. Tutto era cominciato …

Interventi strategici per la gestione del Disturbo Ossessivo Compulsivo

Interventi strategici per la gestione del Disturbo Ossessivo Compulsivo

Ti capita mai di perderti in qualche pensiero intrusivo o di attuare dei comportamenti che descrivi come ripetitivi? Il fatto che ti succeda, non significa necessariamente che tu abbia un DOC. In questo articolo ti illustrerò come funziona il Disturbo Ossessivo Compulsivo e come la Terapia Strategica aiuta a gestirlo. Il Disturbo Ossessivo Compulsivo è …

La Terapia a Seduta Singola nel trattamento dei disturbi d’ansia

La Terapia a Seduta Singola nel trattamento dei disturbi d’ansia

I disturbi d’ansia sono tra i problemi psicologici più comuni, e possono avere un impatto profondo sulla qualità della vita di chi ne soffre. Anche se esistono trattamenti decisamente efficaci, molte persone non si rivolgono a un professionista. Spesso il motivo è legato a barriere economiche, alla vergogna o alla convinzione che affrontare l’ansia richiederà …

La terapia strategica per la depressione

La terapia strategica per la depressione

Dagli ultimi dati raccolti dall’Istituto Superiore di Sanità nel biennio 2021-2022, emerge che in Italia circa il 6% della popolazione adulta riferisce sintomi depressivi, sintomi che diventano più frequenti con l’aumentare dell’età e tra chi vive in condizioni di svantaggio socioeconomico. Tra gli over 65, i sintomi depressivi raggiungono addirittura il 14% dopo gli 85 …

La terapia breve per il rimuginio

La terapia breve per il rimuginio

Il rimuginio è eccesso di pensiero, il “pensare oltre il pensabile” (Nardone, 2011). Nonostante il pensiero e la razionalità siano facoltà necessarie per l’uomo, il rimuginio può diventare una trappola da cui diventa sempre più difficile liberarsi. In questo articolo vedremo in che modo la terapia breve può essere utile per il rimuginio. Il rimuginio …

Il caso di Paolo: una nuova alleanza con i propri pensieri

Il caso di Paolo: una nuova alleanza con i propri pensieri

[Il caso clinico descritto in questo articolo NON è reale. Si tratta di una narrazione esemplificativa di un intervento terapeutico breve strategicamente orientato che prende spunto da più situazioni modificate e rese opportunamente irriconoscibili]   Paolo (nome di fantasia) è un giovane ragazzo di 35 anni che lavora nel campo dell’informatica. È la prima volta …

La rabbia come risorsa per superare la fine di una relazione disfunzionale – Un caso clinico

La rabbia come risorsa per superare la fine di una relazione disfunzionale – Un caso clinico

[Il caso clinico descritto in questo articolo NON è reale, ma prende spunto da più situazioni modificate e rese opportunamente irriconoscibili] N. mi contatta a distanza di diversi mesi dalla fine della sua ultima relazione che definisce come “tossica” e dalla quale non riesce a sganciarsi emotivamente. Gli strascichi di questa relazione ormai conclusa stanno …

La Terapia a Seduta Singola (TSS)

La Terapia a Seduta Singola (TSS)

Principi ed assunti di base La terapia a seduta singola (TSS) è un metodo con cui condurre la seduta di terapia, che si basa sull’assunto che ogni seduta potrebbe, potenzialmente, essere la prima e l’ultima a disposizione. La terapia a seduta singola si basa sulle ricerche di Talmon e colleghi (1990) che scoprirono che il …

La Terapia Breve Centrata sulla Soluzione e le dipendenze

La Terapia Breve Centrata sulla Soluzione e le dipendenze

Prima di andare a vedere nello specifico l’utilità della Terapia Breve Centrata sulla Soluzione per le dipendenze, definiamo che cos’è e come funziona. Che cos’è la Terapia Breve Centrata sulla Soluzione? «È necessario solo un piccolo cambiamento per iniziare a cambiare il sistema». (De Shazer, 1985, 17). La Terapia Centrata sulla Soluzione è un approccio …

Il Dubbio nel Disturbo Ossessivo Compulsivo

Il Dubbio nel Disturbo Ossessivo Compulsivo

Motivazioni che innescano azioni e pensieri compulsivi Il Disturbo ossessivo compulsivo prevede certe regolarità nel suo strutturarsi ma anche motivazioni differenti che danno origine alla patologia. In particolare sono state individuate cinque tipologie di motivazioni che avviano le azioni e i pensieri tipici di tale disturbo: La prima tipologia corrisponde al dubbio, il quale innesca …

Scopri Terapiebrevi.it!
La piattaforma di videocorsi dell’Italian Center for Single Session Therapy

Dopo anni di formazione in aula e online abbiamo lavorato per rendere i nostri corsi e workshop accessibili a tutti i professionisti che vogliono rendere il loro lavoro più efficace ed efficiente, ovunque si trovino, in qualsiasi momento, senza rinunciare alla principale caratteristica delle nostre formazioni: pratica, pratica, pratica.

Acquista il nostro primo videocorso, Terapia a Seduta Singola, che rappresenta l’eccellenza dell’Italian Center for Single Session Therapy.

Clicca qui per saperne di più: terapiebrevi.it