Paura tra reale e immaginario

Paura tra reale e immaginario

Paura di oggetti o paura di eventi? La paura è una delle emozioni primarie utile a proteggere l’uomo dal pericolo. Quando si ha paura, infatti, il nostro corpo è direttamente coinvolto a livello fisiologico e a livello emotivo e ci comunica questo stato attraverso l’arousal: tremore, bocca secca, aumento della respirazione e della frequenza cardiaca. …

Timidezza in adolescenza: un caso clinico

Timidezza in adolescenza: un caso clinico

Aspetti e caratteristiche della timidezza Al momento non esiste una definizione specifica di timidezza ma può essere intesa come tratto della personalità o del carattere; emozione sociale; modo di essere; stile relazionale; inibizione comportamentale; condizione sub-clinica descritta come forma lieve di fobia sociale. Viene inoltre indicata con sinonimi come reticenza, ansia sociale e introversione. In …

Terapia Breve con adolescenti: indicazioni e suggerimenti

Terapia Breve con adolescenti: indicazioni e suggerimenti

La storia recente, la pandemia, la riorganizzazione scolastica e della vita sociale legata al COVID 19, ha avuto grande impatto sulla vita di ciascuno, con risvolti particolari  sugli adolescenti.  Ricerche recenti hanno evidenziato come un adolescente su 4 ha sintomi di depressione, la pandemia ha raddoppiato i casi in due anni.  Un’ampia metanalisi pubblicata su …

E se mi sentissi male?

E se mi sentissi male?

Si presenta al mio studio Marianna, 24 anni, studentessa di Scienze Sociali. La ragazza si definisce in costante ansia per la sua salute. Racconta che, la scorsa estate, dopo un pomeriggio passato a studiare, una volta alzatasi ha provato un forte giramento di testa ed è svenuta. La madre l’ha accompagnata al pronto soccorso, dove …

Il Caso di Sigmund,  un giovane con Anginofobia Moderata

Il Caso di Sigmund, un giovane con Anginofobia Moderata

In questo articolo vorrei parlarvi della risoluzione di un caso di anginofobia moderata, risolto in modalità self -help. Cioè senza il supporto diretto del terapeuta, utilizzando però alcune delle  tecniche della terapie brevi.   CHE COS’È L’ANGINOFOBIA L’anginofobia rappresenta la paura di morire soffocati da un pezzo di cibo andato di traverso. E’ un disturbo …

Lo stop and go del Binge Eating

Lo stop and go del Binge Eating

“Portai alle labbra un cucchiaino di tè, in cui avevo inzuppato un pezzetto di madeleine. Ma nel momento stesso che quel sorso misto a briciole di biscotto toccò il mio palato, trasalii, attento a quanto avveniva in me di straordinario”. Nel libro “Alla ricerca del tempo perduto” Marcel Proust descrive una piccola madeleine, che risveglia …

Bloccare la paura sbloccando le risorse

Bloccare la paura sbloccando le risorse

Un caso con la Terapia a Seduta Singola G. ha 38 anni. È dipendente di una piccola azienda. È affetta da sclerosi multipla, per cui afferisce all’ambulatorio di città da un paio di anni. Ha sempre parlato della sua vita in modo soddisfacente, definendola ricca di amicizie e impegni che la portavano a trascorrere la …

Curare l’ansia con le Terapie brevi

Curare l’ansia con le Terapie brevi

Ansia è la parola più cercata nel web dopo depressione. Le problematiche legate all’ansia sono dunque in continuo aumento. Questa considerazione pone le basi per una riflessione importante relativamente alla necessità dei terapeuti di oggi di possedere e saper maneggiare conoscenze e tecniche capaci di aiutare le persone a risolvere velocemente tali problematiche. Diverse sono …