Focalizzarsi sul Futuro: come creare obiettivi concreti in Terapia Breve Centrata sulla Soluzione

Focalizzarsi sul Futuro: come creare obiettivi concreti in Terapia Breve Centrata sulla Soluzione

Tutti abbiamo un progetto, un’idea da attuare, un desiderio da realizzare. Avere un’aspettativa sul mondo, sull’amore, sul lavoro è prerogativa di ciascun individuo impegnato nella progettazione del proprio futuro. Avere un “sogno nel cassetto” significa avere un desiderio che ci portiamo dentro e che cerchiamo in tutti i modi e con tutte le nostre forze …

La terapia breve per il Disturbo da Stress Post-Traumatico (PTSD)

La terapia breve per il Disturbo da Stress Post-Traumatico (PTSD)

  “Il coraggio che manca ai più è quello di soffrire per cessare di soffrire”            Emil Cioran   Quando la nostra mente viene ferita a causa di esperienze dolorose o spaventose, le emozioni che di solito viviamo nella nostra quotidianità, che in qualche modo abbiamo imparato a gestire, possono diventare improvvisamente ingovernabili. Questa ingovernabilità …

Costruire risorse nella depressione: l’approccio pratico della Terapia Breve Centrata sulla Soluzione

Costruire risorse nella depressione: l’approccio pratico della Terapia Breve Centrata sulla Soluzione

La depressione è un disturbo dell’umore che può avere un impatto significativo sulla qualità della vita delle persone. Mentre le terapie tradizionali si concentrano spesso sulle cause del problema, la Terapia Breve Centrata sulla Soluzione (TBCS) adotta un approccio diverso: focalizza l’attenzione sulle soluzioni e sulle risorse che il paziente già possiede. L’importanza delle risorse …

Interventi strategici per la gestione del Disturbo Ossessivo Compulsivo

Interventi strategici per la gestione del Disturbo Ossessivo Compulsivo

Ti capita mai di perderti in qualche pensiero intrusivo o di attuare dei comportamenti che descrivi come ripetitivi? Il fatto che ti succeda, non significa necessariamente che tu abbia un DOC. In questo articolo ti illustrerò come funziona il Disturbo Ossessivo Compulsivo e come la Terapia Strategica aiuta a gestirlo. Il Disturbo Ossessivo Compulsivo è …

I Feedback nella Terapia Breve: strumenti per l’allineamento ed il cambiamento

I Feedback nella Terapia Breve: strumenti per l’allineamento ed il cambiamento

Il termine feedback indica uno scambio di informazioni che permette a una persona o a un sistema di valutare il proprio operato rispetto a un obiettivo. In ambito terapeutico, il feedback diventa uno strumento di comunicazione fondamentale, grazie al quale il terapeuta e il paziente possono monitorare costantemente i progressi, identificare eventuali criticità e ottimizzare …

Futuro desiderato nella terapia breve centrata sulla soluzione

Futuro desiderato nella terapia breve centrata sulla soluzione

Il concetto di Futuro Desiderato nella Terapia Breve Centrata sulla Soluzione si propone di creare una visione positiva e realistica del futuro, in cui il “problema” del cliente-paziente è risolto o gestito in maniera soddisfacente. La Terapia Breve Centrata sulla Soluzione si concentra meno sull’analisi dettagliata del problema e più su quello che la persona …

La terapia strategica per la depressione

La terapia strategica per la depressione

Dagli ultimi dati raccolti dall’Istituto Superiore di Sanità nel biennio 2021-2022, emerge che in Italia circa il 6% della popolazione adulta riferisce sintomi depressivi, sintomi che diventano più frequenti con l’aumentare dell’età e tra chi vive in condizioni di svantaggio socioeconomico. Tra gli over 65, i sintomi depressivi raggiungono addirittura il 14% dopo gli 85 …

Quando il Problema è il Passato: Come Interviene la Terapia Breve

Quando il Problema è il Passato: Come Interviene la Terapia Breve

La Relazione tra Passato e Presente Il nostro passato ci influenza in tanti modi, insinuandosi, con ricadute a cascata, sul nostro comportamento, sulle nostre relazioni e sul nostro benessere emotivo. Alcune delle nostre esperienze, infatti, modellano le nostre vite tanto da farci sentire intrappolati, incerti dinanzi a un bivio, o tanto da generare emozioni difficili …

Lavorare sulle Resistenze in Terapia Breve

Lavorare sulle Resistenze in Terapia Breve

In terapia, le resistenze sono un fenomeno comune, spesso manifestato dai pazienti attraverso difficoltà ad accettare o attuare il cambiamento nonostante il desiderio di migliorare la propria situazione. Queste resistenze rappresentano una forma di difesa psicologica che protegge la persona dall’ansia o dal disagio che il cambiamento potrebbe comportare. La gestione efficace di questi meccanismi …

La Terapia a Seduta Singola nei contesti aziendali

La Terapia a Seduta Singola nei contesti aziendali

I cambiamenti socio-culturali che influenzano attualmente il mercato del lavoro e il benessere in azienda, non sono trascurabili. Lo psicologo in azienda si rivela sempre più un investimento preventivo e una tutela necessaria per il benessere dei dipendenti. Le problematiche di stress, ansia e disallineamento tra aspettative personali e professionali sono sempre più frequenti e …

La “Tomorrow Question” nella Terapia Breve Centrata sulla Soluzione (TBCS)

La “Tomorrow Question” nella Terapia Breve Centrata sulla Soluzione (TBCS)

La Terapia Breve Centrata sulla Soluzione, o Solution-Focused Brief Therapy (SFBT) è un approccio terapeutico che si differenzia dagli altri in quanto si focalizza sulle soluzioni piuttosto che sui problemi. Uno degli strumenti d’elezione di questo approccio è la Domanda del Domani, o “Tomorrow Question”. Se domani avvenisse un miracolo? La “Tomorrow Question” è una …

“Chiara interrogata”: Storia di una bambina che franava, mentre il mondo intorno a lei frenava

“Chiara interrogata”: Storia di una bambina che franava, mentre il mondo intorno a lei frenava

(Il caso clinico descritto in questo articolo NON è reale. Si tratta di una narrazione esemplificativa di un intervento di terapia breve in età evolutiva che prende spunto da più situazioni modificate e rese opportunamente irriconoscibili). “Lottare per la perfezione è il più grande freno che esista…” (Laurence Olivier) Quando un genitore formula una richiesta …

Scopri Terapiebrevi.it!
La piattaforma di videocorsi dell’Italian Center for Single Session Therapy

Dopo anni di formazione in aula e online abbiamo lavorato per rendere i nostri corsi e workshop accessibili a tutti i professionisti che vogliono rendere il loro lavoro più efficace ed efficiente, ovunque si trovino, in qualsiasi momento, senza rinunciare alla principale caratteristica delle nostre formazioni: pratica, pratica, pratica.

Acquista il nostro primo videocorso, Terapia a Seduta Singola, che rappresenta l’eccellenza dell’Italian Center for Single Session Therapy.

Clicca qui per saperne di più: terapiebrevi.it