La ricerca ossessiva dell’ordine: un caso di Terapia Breve Centrata sulla Soluzione

La ricerca ossessiva dell’ordine: un caso di Terapia Breve Centrata sulla Soluzione

 (Nel rispetto della privacy la narrazione riportata attinge a un insieme di casi simili di persone diverse, utili alla descrizione dei principi pratici e teorici riportati, e rinarrati per scopi esemplificativi come un’unica storia.) Primo incontro Maria entra nello studio con un’aria tesa, le mani strette attorno alla sua borsa, come se cercasse un appiglio. …

Focalizzarsi sul Futuro: come creare obiettivi concreti in Terapia Breve Centrata sulla Soluzione

Focalizzarsi sul Futuro: come creare obiettivi concreti in Terapia Breve Centrata sulla Soluzione

Tutti abbiamo un progetto, un’idea da attuare, un desiderio da realizzare. Avere un’aspettativa sul mondo, sull’amore, sul lavoro è prerogativa di ciascun individuo impegnato nella progettazione del proprio futuro. Avere un “sogno nel cassetto” significa avere un desiderio che ci portiamo dentro e che cerchiamo in tutti i modi e con tutte le nostre forze …

Costruire risorse nella depressione: l’approccio pratico della Terapia Breve Centrata sulla Soluzione

Costruire risorse nella depressione: l’approccio pratico della Terapia Breve Centrata sulla Soluzione

La depressione è un disturbo dell’umore che può avere un impatto significativo sulla qualità della vita delle persone. Mentre le terapie tradizionali si concentrano spesso sulle cause del problema, la Terapia Breve Centrata sulla Soluzione (TBCS) adotta un approccio diverso: focalizza l’attenzione sulle soluzioni e sulle risorse che il paziente già possiede. L’importanza delle risorse …

Le eccezioni al problema nella Terapia Breve Centrata sulla Soluzione (TBCS)

Le eccezioni al problema nella Terapia Breve Centrata sulla Soluzione (TBCS)

Nascita della ricerca delle eccezioni nella terapia centrata sulla soluzione (TBCS) La ricerca delle eccezioni nella Solution Focus Therapy è stata introdotta da Steve De Shazer, pioniere di tale approccio. La terapia breve centrata sulla soluzione nasce negli anni ‘80 presso Brief Family Therapy Center di Milwaukee. Dapprima i ricercatori del Mental Research Institute di …

Il caso di Michelle: brava ragazza a tutti i costi

Il caso di Michelle: brava ragazza a tutti i costi

(Il caso clinico descritto in questo articolo NON è reale. Si tratta di una narrazione esemplificativa di una prima seduta di un intervento terapeutico breve strategico che prende spunto da più situazioni modificate e rese opportunamente irriconoscibili).   Michelle (nome di fantasia) è una ragazza di 25 anni che studia biotecnologie e vive con la …

La Terapia Breve Centrata sulla Soluzione e le dipendenze

La Terapia Breve Centrata sulla Soluzione e le dipendenze

Prima di andare a vedere nello specifico l’utilità della Terapia Breve Centrata sulla Soluzione per le dipendenze, definiamo che cos’è e come funziona. Che cos’è la Terapia Breve Centrata sulla Soluzione? «È necessario solo un piccolo cambiamento per iniziare a cambiare il sistema». (De Shazer, 1985, 17). La Terapia Centrata sulla Soluzione è un approccio …

La Tomorrow Question in Terapia Breve Centrata sulla Soluzione (TBCS)

La Tomorrow Question in Terapia Breve Centrata sulla Soluzione (TBCS)

La domanda del domani (o tomorrow question) viene utilizzata in Terapia Breve Centrata sulla Soluzione per indagare cosa accadrà nella vita del paziente una volta che le sue migliori aspettative si saranno realizzate. Il potere delle domande nella Terapia Breve Centrata sulla Soluzione I terapeuti possono rivolgere diverse domande ai pazienti. Alcune saranno volte ad …

La Terapia Breve Centrata sulla Soluzione per affrontare la paura del cambiamento

La Terapia Breve Centrata sulla Soluzione per affrontare la paura del cambiamento

Perché il cambiamento fa paura? Una delle poche certezze della vita è il cambiamento ed è proprio quest’ultimo, molto spesso, a farci finire in situazioni di blocco, di stallo, da cui potremmo avere difficoltà a uscire fuori. In alcuni momenti il cambiamento vorremmo evitarlo, in altri potremmo perderci all’interno di estenuanti analisi logiche delle motivazioni …

Le “EARS questions” in TBCS

Le “EARS questions” in TBCS

Le “EARS questions“, nel contesto della Terapia Breve Centrata sulla Soluzione, rappresentano un insieme di domande specifiche che, nel loro complesso, costituiscono una vera e propria struttura per le “visite di ritorno” (secondo appuntamento e successivi), secondo quanto proposto da Insoo Kim Berg e Norm Reuss (1995). Queste domande sono progettate per incoraggiare la riflessione, …

La supervisione di gruppo con la Terapia Breve Centrata sulla Soluzione

La supervisione di gruppo con la Terapia Breve Centrata sulla Soluzione

Lo psicologo va a bottega “La psicoterapia è un’arte che l’apprendista terapeuta impara a bottega dal maestro”. Così diceva Jay Haley, uno dei fondatori della terapia breve, rifacendosi agli insegnamenti dei grandi maestri fiorentini durante il Rinascimento. Ancora non esistevano le scuole d’arte o le accademie, per cui era nelle “botteghe”, ossia negli studi di …

La Terapia Breve Centrata sulla Soluzione per prendere una decisione

La Terapia Breve Centrata sulla Soluzione per prendere una decisione

Prendiamo decisioni ogni giorno Senza rendercene conto, decidiamo come fare colazione, cosa indossare e che strada percorrere per andare a lavoro. Dubbi di questo tipo, e di più complessi, vengono sciolti grazie a una regione del nostro cervello chiamata “corteccia prefrontale” (Funahashi & Andreau, 2013). Essa occupa la parte più anteriore dei lobi frontali e …

Scopri Terapiebrevi.it!
La piattaforma di videocorsi dell’Italian Center for Single Session Therapy

Dopo anni di formazione in aula e online abbiamo lavorato per rendere i nostri corsi e workshop accessibili a tutti i professionisti che vogliono rendere il loro lavoro più efficace ed efficiente, ovunque si trovino, in qualsiasi momento, senza rinunciare alla principale caratteristica delle nostre formazioni: pratica, pratica, pratica.

Acquista il nostro primo videocorso, Terapia a Seduta Singola, che rappresenta l’eccellenza dell’Italian Center for Single Session Therapy.

Clicca qui per saperne di più: terapiebrevi.it