Il caso di Giovanna: aiutami ad avere più controllo (quando mancano le risorse del sistema)

Il caso di Giovanna: aiutami ad avere più controllo (quando mancano le risorse del sistema)

 (Nel rispetto della privacy la narrazione riportata attinge a un insieme di casi simili di persone diverse, utili alla descrizione dei principi pratici e teorici riportati, e rinarrati per scopi esemplificativi come un’unica storia.)   Il caso clinico presentato in questo articolo è un esempio di un intervento terapeutico breve strategicamente orientato, finalizzato ad evidenziare …

Strumenti pratici per il trattamento del burnout nella terapia breve

Strumenti pratici per il trattamento del burnout nella terapia breve

Cos’è il Burnout? La sindrome da Burnout può riguardare sia lavoratori che studenti ed è caratterizzata da esaurimento emotivo, distacco e ridotta realizzazione professionale/accademica e può compromettere gravemente il benessere e la produttività di chi ne è colpito. Tipico di tale sindrome è un pensiero prevalentemente pessimistico caratterizzato da: sopraffazione, affaticamento e mancanza di energia …

La terapia breve per il Disturbo da Stress Post-Traumatico (PTSD)

La terapia breve per il Disturbo da Stress Post-Traumatico (PTSD)

  “Il coraggio che manca ai più è quello di soffrire per cessare di soffrire”            Emil Cioran   Quando la nostra mente viene ferita a causa di esperienze dolorose o spaventose, le emozioni che di solito viviamo nella nostra quotidianità, che in qualche modo abbiamo imparato a gestire, possono diventare improvvisamente ingovernabili. Questa ingovernabilità …

Quando il Problema è il Passato: Come Interviene la Terapia Breve

Quando il Problema è il Passato: Come Interviene la Terapia Breve

La Relazione tra Passato e Presente Il nostro passato ci influenza in tanti modi, insinuandosi, con ricadute a cascata, sul nostro comportamento, sulle nostre relazioni e sul nostro benessere emotivo. Alcune delle nostre esperienze, infatti, modellano le nostre vite tanto da farci sentire intrappolati, incerti dinanzi a un bivio, o tanto da generare emozioni difficili …

Basta all’alcol come amico – Un caso clinico

Basta all’alcol come amico – Un caso clinico

Fabio (nome di fantasia) è un ragazzo di 23 anni, che lavora nell’azienda di famiglia. E’ la prima volta, che si reca da uno psicologo ed il motivo è descritto minuziosamente nel suo racconto di apertura. La definizione del problema La ragione, che ha spinto Fabio a richiedere un appuntamento, è la sua dipendenza dall’alcol …

Il caso di Sara: parlare del problema fino a far sanguinare le orecchie. La prima seduta.

Il caso di Sara: parlare del problema fino a far sanguinare le orecchie. La prima seduta.

(Il caso clinico descritto in questo articolo NON è reale. Si tratta di una narrazione esemplificativa di una prima seduta di un intervento terapeutico breve strategico che prende spunto da più situazioni modificate e rese opportunamente irriconoscibili). Il primo contatto Sara (nome di fantasia) è una giovane donna di 45 anni che mi contatta telefonicamente …

Mamma contro figlia: resistere per cooperare – Caso clinico

Mamma contro figlia: resistere per cooperare – Caso clinico

Fase iniziale Sara è una donna sulla quarantina, pragmatica e intraprendente. Al nostro primo contatto telefonico mi riporta un problema nella gestione di sua figlia Rebecca, di anni tredici. Mi spiega che vorrebbe portarla in terapia ma che, nonostante le sue ripetute richieste, lei non fa che resistere. Le chiedo se è disposta ad incontrarmi …

La Paura delle Malattie

La Paura delle Malattie

La natura della paura delle malattie Il concetto di paura delle malattie può essere descritto come una forma di ansia che può assumere delle caratteristiche patologiche, influenzando negativamente la qualità della vita delle persone e portando a comportamenti disfunzionali. Esplorando le radici psicologiche della paura delle malattie, si può evidenziare come sia spesso legata alla …

La terapia breve per i disturbi alimentari e gli effetti “collaterali” dell’ansia

La terapia breve per i disturbi alimentari e gli effetti “collaterali” dell’ansia

Nei contesti clinici, i disturbi alimentari rappresentano una sfida complessa e multifattoriale, richiedendo una comprensione approfondita delle dinamiche psicologiche e comportamentali che li sottendono. I quattro disturbi più frequenti e conosciuti in psicologia sono: L’Anoressia caratterizzata da un calo significativo del proprio peso corporeo, paura di ingrassare, ricorso a metodi compensativi come un’attività fisica intensa, …

I disturbi della nutrizione e dell’alimentazione nell’età evolutiva

I disturbi della nutrizione e dell’alimentazione nell’età evolutiva

I disturbi alimentari rappresentano una sfida complessa e diffusa nell’ambito della salute mentale, particolarmente in età evolutiva. Questi disturbi non solo influenzano il benessere fisico, ma anche il funzionamento psicologico e sociale dei giovani. Questo articolo si propone di chiarire tali differenze, fornendo una panoramica chiara e concisa dei disturbi della nutrizione e dell’alimentazione, esplorando …

La terapia breve per il rimuginio

La terapia breve per il rimuginio

Il rimuginio è eccesso di pensiero, il “pensare oltre il pensabile” (Nardone, 2011). Nonostante il pensiero e la razionalità siano facoltà necessarie per l’uomo, il rimuginio può diventare una trappola da cui diventa sempre più difficile liberarsi. In questo articolo vedremo in che modo la terapia breve può essere utile per il rimuginio. Il rimuginio …

Scopri Terapiebrevi.it!
La piattaforma di videocorsi dell’Italian Center for Single Session Therapy

Dopo anni di formazione in aula e online abbiamo lavorato per rendere i nostri corsi e workshop accessibili a tutti i professionisti che vogliono rendere il loro lavoro più efficace ed efficiente, ovunque si trovino, in qualsiasi momento, senza rinunciare alla principale caratteristica delle nostre formazioni: pratica, pratica, pratica.

Acquista il nostro primo videocorso, Terapia a Seduta Singola, che rappresenta l’eccellenza dell’Italian Center for Single Session Therapy.

Clicca qui per saperne di più: terapiebrevi.it