Terapie brevi nel lavoro con i caregiver

Terapie brevi nel lavoro con i caregiver

La famiglia oggi Possono i più recenti modelli di terapie brevi essere utilizzati anche nel contesto familiare o di coppia? Analizziamo insieme alcune delle più importanti caratteristiche che rendono le terapie brevi sorprendentemente efficaci anche in questi ambiti. Negli ultimi anni, emerge sempre più la presenza di sportelli di ascolto psicologico nelle scuole, i quali …

La Terapia Strategica nel trattamento dei Disturbi del Comportamento Alimentare

La Terapia Strategica nel trattamento dei Disturbi del Comportamento Alimentare

La terapia strategica è un approccio centrato sull’individuazione delle modalità con cui un soggetto mantiene e sviluppa una determinata problematica. Obiettivo è quello di comprendere “come” funziona il problema e non sul “perché “è presente un determinato problema. Mira a bloccare le tentate soluzioni disfunzionali, ovvero tutte quelle azioni che il soggetto mette in atto …

La terapia strategica per la gestione della rabbia

La terapia strategica per la gestione della rabbia

Gestire un’emozione come la rabbia è tutt’altro che semplice. In questo articolo andremo a vedere come approcciarsi alla gestione della rabbia grazie alla terapia strategica. La rabbia è negativa? La rabbia non gode di una buona fama. Non è raro che i pazienti vengano in studio perché non vogliono provare questa emozione, vogliono liberarsene. Ma …

“Ogni volta che penso di dover iniziare a scrivere la tesi mi sento male” – Un caso di Terapia a Seduta Singola

“Ogni volta che penso di dover iniziare a scrivere la tesi mi sento male” – Un caso di Terapia a Seduta Singola

Introduzione al caso F. mi contatta telefonicamente per prendere un appuntamento online. Al telefono mi racconta che ha terminato gli esami dell’università e che le manca l’ultimo step della scrittura della tesi per ultimare il suo percorso di studi. Il problema, però, è che è totalmente bloccata nella scrittura della tesi ed ogni volta che …

Terapia strategica dei disturbi sessuali

Terapia strategica dei disturbi sessuali

La gestione sana e funzionale della sessualità è uno dei compiti a cui è chiamato a rispondere l’essere umano, ma non sempre il rapporto tra mente e natura, volontà ed istinto, risulta essere equilibrato ed in armonia. L’approccio terapeutico sviluppato presso il Centro di Terapia Strategica si pone come obiettivo quello di ricondurre la sessualità …

Utilizzare le psicopillole in maniera etica e strategica

Utilizzare le psicopillole in maniera etica e strategica

Gli specialisti che si occupano della cura e della salute dell’individuo non possono prescindere dal tenere sempre in considerazione la dimensione etica e strategica attraverso le quali si decide di agire. Questi due aspetti, sono strettamente connessi tra loro, inscindibili e da tenere bene a mente specialmente quando si tratta di interrogarsi sull’opportunità di utilizzare …

Terapia Breve Strategica per l’ipocondria

Terapia Breve Strategica per l’ipocondria

Se si parla di ipocondria si pensa quasi sempre alla generica paura delle malattie. Una forma clinica dei disturbi d’ansia che si caratterizza per una continua preoccupazione, ingiustificata ed eccessiva, nei confronti della propria o della altrui salute, amplificata dalla convinzione che qualsiasi sintomo avvertito da un soggetto sia il segno di una patologia grave. …

Il protocollo Scarlaccini. Intervenire strategicamente sui problemi comportamentali di bambini e ragazzi

Il protocollo Scarlaccini. Intervenire strategicamente sui problemi comportamentali di bambini e ragazzi

Il protocollo di intervento specifico qui di seguito esposto, è il frutto del lavoro clinico della Dr.ssa Scarlaccini ed è costituito da una serie di manovre comunicative e di atteggiamenti del terapeuta in grado di soddisfare un’ampia gamma di situazioni problematiche tipiche di bambini e adolescenti: dal rifiuto scolastico, ai comportamenti aggressivi, ai problemi comportamentali …

La terapia Strategica con i Disturbi Alimentari

La terapia Strategica con i Disturbi Alimentari

Quando parliamo di disturbi alimentari, facciamo riferimento ad alterazioni delle abitudini alimentari caratterizzati  da un’eccessiva preoccupazione riguardo la propria immagine, in particolare al peso e alle forme del corpo. I quattro disturbi più frequenti e conosciuti in psicologia sono: L’Anoressia caratterizzata da un calo significativo del proprio peso corporeo, paura di ingrassare, ricorso a metodi …

E se mi sentissi male?

E se mi sentissi male?

Si presenta al mio studio Marianna, 24 anni, studentessa di Scienze Sociali. La ragazza si definisce in costante ansia per la sua salute. Racconta che, la scorsa estate, dopo un pomeriggio passato a studiare, una volta alzatasi ha provato un forte giramento di testa ed è svenuta. La madre l’ha accompagnata al pronto soccorso, dove …

Il sistema coppia: come aiutarlo quando c’è una difficoltà sessuale

Il sistema coppia: come aiutarlo quando c’è una difficoltà sessuale

L’interesse scientifico verso la sessualità si è notevolmente ampliato negli ultimi decenni. Questo ha prodotto il susseguirsi di numerosi studi empirici, molteplici pubblicazioni e incontri scientifici dell’ambito, quali convegni e congressi. Sempre più esperti si sono interessati e confrontati sulle tematiche sessuali di maggior rilievo. Inoltre, le proposte farmacologiche recenti, come il Viagra per la …

Terapia breve per la depressione

Terapia breve per la depressione

La terapia breve si è dimostrata un valido strumento nel trattamento della depressione, nelle sue varie forme più o meno gravi, e le recenti ricerche continuano ad avvalorare la sua efficacia. In particolare alcune ricerche hanno messo in luce come le persone che si rivolgono ad uno specialista per problematiche relative all’umore depresso migliorano notevolmente, …